Agrumi

Agrumi

alleati principi per la salute

Sono considerati, a ragione, i frutti invernali per eccellenza, sono tutti costituiti da una bacca ovale detta Esperidio, una buccia rugosa al di sotto della quale vi è una scorza bianca, compatta e amarognola al gusto, che racchiude una polpa acidulo-zuccherina divisa in spicchi. Oltre le arance, i limoni, i pompelmi e i mandarini, la cui versione senza semi sono le clementine, vi sono il pomelo, il mapo, il cedro, il Komquat e altre specie ibride.

Sono costituiti da acqua fra l'80-90%, da acidi organici, acido citrico, acido folico o B9 minerali calcio potassio magnesio ferro vitamina PP, A e diverse del gruppo B.

La maggior concentrazione è quella della vitamina C, ne basta un solo bicchiere di spremuta per avere il fabbisogno giornaliero, purché siano succhi freschi in quanto questa vitamina si degrada facilmente esposta all'aria; inoltre è un ingrediente importantissimo per innalzare i livelli di Epinefrina cioè adrenalina e di norepinefrina nel cervello cioè stimolare i neurotrasmettitori che mantengono attenti svegli e reattivi per avere le migliori reazioni a stress psico-fisico; basta un semplice spuntino a base di agrumi per aiutare gli studenti ad ovviare a cali di attenzione. Inoltre la vitamina C fortifica il sistema immunitario essendo una antagonista naturale della istamina principale responsabile delle sintomatologie allergiche; e aiuta ad assorbire il ferro, per cui mangiare una arancia dopo un pasto ricco di ferro aiuta a prevenire la anemia.

Sono ottimi alleati per prevenire e curare raffreddore tosse mal di gola influenze gengiviti stomatiti e malattie infettive. Sono in prima linea nel combattere lo Scorbuto.

Ad esempio mandarini e pompelmi sono ricchi di vitamina A utile per la vista, mentre la PP contenuta negli agrumi aiuta in caso di pellagra una malattia piuttosto pericolosa i cui sintomi sono dati da dermatiti diarrea fino alla demenza causata spesso da una alimentazione scorretta e squilibrata.

Menzione a parte meritano le arance in quanto oltre a depurare il fegato e ad avere una azione mineralizzante, disintossicante e digestiva, essendo ricche di licopene, dopo studi scientifici, si è constatato che rallentano le forme degenerative tumorali, cosa molto importante; per approfondimenti si rimanda all'articolo della AIRC del 2014 e ad un antecedente studio del 2004 pubblicato sull'American Journal of Epidemiology.

Gli agrumi avendo molte fibre, come la pectina, cellulosa, lignina, emicellulosa, sono da inserire nella dieta anche in caso di intestino pigro e utili nelle diete ipocaloriche perché aumentano il senso di sazietà.

Gli agrumi contengono fruttosio in poca quantità e basso livello di calorie ogni 100gr solo dalle 30 alle 70 calorie.

CONTROINDICAZIONI:

il consumo di agrumi andrebbe limitato nel caso in cui si soffra di acidità di stomaco e gastrite in quanto gli acidi citrico ed ascorbico contenuti ne peggiorerebbero i sintomi; nel caso di infiammazioni urogenitali e cistiti bisognerebbe favorire una acidificazione delle urine, si penserebbe quindi che gli agrumi essendo acidi siano adeguati, ed invece no, nell'organismo funziona esattamente al contrario perché una volta digeriti tendono ad alcalinizzare le urine per cui in questi casi meglio evitarne il consumo.

Attenzione inoltre al pompelmo che può interferire con il metabolismo di alcuni medicinali quali gli ipotensivi e la pillola concezionale

Il mandarino essendo il più dolce della famiglia è controindicato per i diabetici e gli iperglicemici.

sintesi di Giuni Gentile da articolo estrapolato diverse fonti web

Informazioni riportate non sono da considerarsi prescrizione medica. Prima di assumere rimedi naturali consultare il medico specie se si hanno malattie o si assumono farmaci.

fonti web utilizzate per le mie sintesi: Wikipedia, cure-naturali.it, viversano.net, greenMe.it, melarossa.it, portalebenessere.com, ideegreen.it, my-personaltrainer.it, armonianaturale.it, Glamour, uomo.fidelityhouse.eu, bellezzaesalute.it, stilenaturale.com, giallozafferano.com, tuttosullegalline.it, un mese in cucina, uomo.fidelityhouse.eu
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia