Aneto - Anethum gravisolens

Curiosità storiche:

in antica Grecia si credeva che questa piante fosse capace di contrastare gli attacchi epilettici ed annullare i sortilegi, ancor oggi viene utilizzato in alcuni rituali esoterici;

nell'antica Roma l'aneto era molto amato, usato anche per il cibo dei gladiatori, essendo ritenuto capace di rinvigorire il fisico; nel Medioevo utilizzato per alleviare i disturbi digestivi e l'insonnia.

Era anche conosciuto come l'erba di Discoride medico greco del I secolo d.c. che lo prescriveva spesso.

Olio aromatizzato all'aneto:

ingredienti: 750ml olio extra vergine di oliva, 12 rametti di aneto, 5 bacche di ginepro, 10 grani di pepe nero.

Far scivolare nella bottiglia di vetro i grani di pepe, le bacche e i rametti di aneto, riempitela quindi di olio.

Lasciar macerare per due settimane prima di adoperarlo. Conservare in luogo fresco ed asciutto al riparo della luce.

Curiosità

I flavonoidi contenuti nell'olio essenziale stimolano la secrezione degli ormoni aiutando la regolazione del ciclo mestruale.

Utile in caso di singhiozzo proprio perché è un rilassante naturale

ANETO

Aneto o Anethum gravisolens (dal greco "tiene lontano i malanni" e dal latino gravis olens cioè forte odore) è una pianta erbacea aromatica, dai piccoli fiori ad infiorescenza ombrella composta di colore giallo-verdi, appartenente alla famiglia delle Apiaceae; simile al finocchio selvatico originaria dell'Asia ma si è naturalizzato in Europa meridionale; in Italia si trova maggiormente in Veneto, Marche e Abbruzzo.

Si utilizzano sia le foglie che i semi ed il suo sapore è intermedio fra l'anice e il finocchio.

L'aneto contiene 86% di acqua, da carboidrati, 3,5% di proteine,1,1% di grassi, 2% di fibre, calcio, fosforo, magnesio, potassio, sodio, ferro, zinco, manganese e rame; alcuni amminoacidi come triptofano, lisina, prolina, fenilalamina; vitamine A, gruppo B, acido ascorbico e beta-carotene; contiene inoltre tannini, flavonoidi e cumarine.

Proprietà:

1-antiossidante: le foglie sono ricche di tali proprietà utili per contrastare i radicali liberi.

2.diuretico: favorendo la diuresi aiuta a contrastare la ritenzione idrica e quindi la cellulite

3-contrasta l'alitosi: basta masticarne alcuni semi, come in uso nell'antichità, o berne le tisane.

4-digestivo, carminativo e depurativo: grazie alla presenza di oli essenziali l'aneto stimola le secrezioni gastriche e la bile migliorando la peristalsi intestinale; ottima la tisana all'aneto per contrastare il gonfiore addominale e debellare i gas intestinali; in una tazza di acqua bollente lasciare in infusione per circa 10 minuti 1 cucchiaio di semi essiccati oppure di foglie, filtrare e bere così come è oppure con l'aggiunta di miele.

5-antinfiammatorio: riduce il dolore causato dall'artrite reumatoide e la gotta

6-per rinforzare le unghie: applicare impacchi, preparati con una manciata di semi o di foglie mischiati ad acqua o olio di ricino, più volte al giorno

7-rilassante: ottimo se assunto prima di dormire per combattere l'insonnia.

L'aneto vanta proprietà antitumorali grazie ad alcuni principi attivi chiamati monterpeni, stimolano e attivano le secrezioni di un enzima chiamato glutathione-s- transferase, potente antiossidante che sarebbe in grado di neutralizzare alcuni agenti tumorali.

CONTROINDICAZIONI

Se si adopera in cucina in quantità non eccessive non ha particolari controindicazioni; attenzione all'uso fitoterapico o curativo, infatti, è sconsigliato in gravidanza ed allattamento ed anche in caso di infezioni alle vie urinarie; precauzioni se ci si espone a lungo ai raggi UV o al sole essendo un fotosensibilizzante.


fonti web utilizzate per le mie sintesi: Wikipedia, cure-naturali.it, viversano.net, greenMe.it, melarossa.it, portalebenessere.com, ideegreen.it, my-personaltrainer.it, armonianaturale.it, Glamour, uomo.fidelityhouse.eu, bellezzaesalute.it, stilenaturale.com, giallozafferano.com, tuttosullegalline.it, un mese in cucina, uomo.fidelityhouse.eu
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia