Barba: Perchè?... Moda & Trattamenti

"Chi ha la barba è più che un giovane e chi non ha la barba è meno che un uomo"
William Shakespeare
Io concordo con Candida Morvillo che afferma, nel suo articolo in www.iodonna.it, sia un modo tutto maschile per coccolarsi:
"a giudicare dal proliferare di barberie spa e di kit fai da te, lozioni e spazzole sagomatori e regolatori, per i maschi post edonisti la barba sembra una buona scusa per prendersi tempo per sé"
Barba baffi basette: le 3 B del dilemma
La barba... questa moda non moda
Perché Vi fate crescere la barba?
Per edonismo, vanità dominanza o cosa altro?
Iniziamo con la definizione da dizionario: la barba è l'insieme dei peli che ricoprono la sporgenza tramite i baffi fra la bocca e il naso oppure presenta una ampia crescita attraverso le guance ed il collo, la cui apparizione segna nell'uomo il passaggio dall'adolescenza alla virilità. È uno dei caratteri sessuali secondari maschili. - wikipedia -
C'è un interessante articolo che dà una, delle tante, spiegazioni del perché gli uomini si fanno crescere la barba... io lo espongo ma sarà vero?
A voi la conferma o la smentita
Sembrerebbe non per piacere a noi donne ma per sembrare più dominanti e aggressivi con gli altri maschi con cui devono competere in una sorta di selezione sessuale secondaria: i tratti che contraddistinguono un volto maschile sembrerebbero essere stati favoriti dalla selezione evolutiva per moltiplicare le opportunità di accoppiamento; al contrario invece pare che al gentil sesso non sia così interessato ai peli facciali tanto che si suppone che il motivo per la crescita della barba non sia direttamente correlato al sesso.
Personalmente a me piace molto, anche se non a tutti dona, ma altrettanto probabilmente io non sono, poi, cosi gentile anche se appartenente al sesso femminile.
Proseguendo su tale teoria sembra che l'evoluzione abbia indicato un modo per sbaragliare i rivali e malgrado non ci sia una diretta correlazione fra barba e testosterone, la sensazione che ci accomuna quando vediamo un uomo barbuto, e non barbone... -ma anche qui ci sarebbe da correlare- è quella di un individuo più maturo - "tagliati la barba che ti invecchia!!!" quante volte lo avete sentito da vostra madre o fidanzata? - ma anche forte ed aggressivo.
Siamo ancora malgrado le arie sa homo sapiens legati atavicamente alla natura: la dominanza sessuale implica strettamente una scorciatoia verso il successo riproduttivo, o per dirla in termini moderni verso il piacere sessuale.
A dare supporto a questa teoria c'è stato uno studio anglosassone che dopo aver raccolto ed esaminato i dati fra il 1842 ed il 1971 ha dimostrato che nei periodi di "magra" cioè in cui vi erano meno donne libere la moda di barbe e baffi fu la più diffusa fra maschi single.
E che dire della correlazione di barba e voce?
Le voci profonde sono considerate più attraenti dalle donne e più dominanti dagli uomini; le barbe non guadagnano punti sulle donne ma pongono un monito agli altri maschi umani.
Il senso degli uomini per la barba non è comunque mai stato chiarito, non l'anno certo ereditata dai primati perché a loro manca il pelo proprio attorno alla bocca, abbiamo stabilito non per attrarre noi donne, appena su scritta la teoria degli evoluzionisti... ma allora?
Sicuramente avere la barba è molto meno pratico di radersi tutti i giorni, bisogna curarla non solo nella forma ma stare attenti anche a regolarla a dovere senza che provochi inconvenienti a tavola o diventi ricettacolo di odori.
Fatto sta che in questi ultimi anni si va verso una via di mezzo fra hipster e metrosexual: una barba discreta ma visibile...ma poi ognuno sceglie il proprio stile.
La forma della barba va scelta soprattutto a seconda della forma del viso non solo perché piace così o colà.
tratto da Gilette..il meglio di un uomo
Stili per un viso quadrato:
barba definita con linee nette e precise attorno agli zigomi. La barba resta corta sui lati e più lunga sul mento valorizzando la linea squadrata della mascella.
Barba circolare: pizzo e baffi formano un circolo
Barba reale: baffi che seguono la linea del pizzo
Pizzo: barba minimale che ricopre il mento
Pizzetto: barba minimale che allunga il mento
Stili per un viso rotondo:
barba che segue la linea degli zigomi per allungare il volto. La barba folta sul mento migliora l'effetto finale.
Barba alla Van Dyke: pizzetto corto con baffi staccati
Barba corta definita: barba corta dalla linea sottile e ben definita
Barba alla Balbo: con baffi tagliati fluttuante ma senza basette
Barba ad ancora: barba con baffi ben delineata che risalta la linea del mento.
Stili per un viso rotondo:
la forma del viso che si adatta a quasi tutti gli stili di barba.
Barba di tre giorni: barba molto corta che simula la barba i tre giorni.
Baffi a ferro di cavallo: allungati fino al mento.
Stili per un viso rettangolare:
barba più corta alla base e più lunga ai lati per esaltare la forma del viso.
Barba con i basettoni: basette lunghe che si uniscono ai baffi.
Barba e baffi alla pistolero: basette svasate con baffi a ferro di cavallo.
Pizzetto a cinturino: striscia sottile di barba tra il labbro inferiore ed il mento
Questi alcuni degli stili.... Poi mai dare limite alla fantasia in nessun campo figuriamoci per questioni di peli...
La Cura della barba invece dovrebbe essere la priorità.
Un compito non arduo ma sicuramente impegnativo in termini di costanza... argomento prossima puntata...
hipster style
negli USA tra gli anni 40 e 50 uomo appassionato di bebop jazz insofferente del conformismo sociale e dedito ad uno stile di vita fondato sulla libertà delle scelte e sulla riscoperta della interiorità individuale.
Per estensione: giovane seguace di tutte le forme di cultura alternativa.
Questo il vocabolario ma entriamo nel dettaglio: cosa è l'hipster style?
Abbigliamento fintamente casual ma curato nei dettagli: i pantaloni sono aderenti ed a vita alta, portati con bretelle e abbinati a camice dal sapore vintage spesso a quadri, stile boscaiolo, abbottonate rigorosamente e maglioni o cardigan oversize; occhiali da vista veri o finti purché con montature vistose e preferibilmente Rayban. Scarpe dalla Classica Converse ai mocassini lucidi o stringati ma che mettano in evidenza il risvolto dei pantaloni e in alcuni casi il calzino sempre colorato o con una particolare fantasia.
Perfetto contrasto fra vintage e tecnologia: cappellino con visiera rialzata, orologio con catena e iphone ultima versione.
Barba e baffi incolti e folti ma curatissimi nonché acconciature finto arruffate dallo styling complesso.
Tendenzialmente gli hipster sono uomini over 25 che vogliono ostentare il proprio modo di vivere attraverso la moda e gli atteggiamenti; in genere acculturato e laureato, appartenente alla classe medio alta, non va alla ricerca della firma nel capo di abbigliamento ma dà importanza al look.
Appassionato di cultura e arte alla ricerca sempre di locali nuovi, preferisce mezzi alternativi alla auto poco ecologica; il viaggiare è un ulteriore stimolo e scoperta di posti che regalino fascino.
tratto spunto da uomo.fidelityhouse.eu