Benessere e dintorni...



un completo sartoriale meraviglioso non può nobilitare la figura di un uomo coi capelli arruffati, la barba incolta e i peli che escono dal naso e dalle orecchie - Nicola Serafini


Cura del corpo: una buona detersione, anche serale per eliminare smog e impurità, creme, peeling settimanali, massaggi ed epilazione...

... ma se a noi donne è concesso qualche eccesso, come rappresentante della categoria XX, consiglierei a voi uomini di evitarli, quali ad esempio corpi troppo glabri, sopraccigli fintamente ad ali di gabbiano, profumo mozzafiato, non inteso in termini entusiastici

BENESSERE E DINTORNI...

La cura per il proprio corpo e l'attenzione per l'aspetto fisico in questi ultimi anni giocano un ruolo sempre più importante per gli uomini ...finalmente, a parte certi, e oserei dire pochi, affezionati del ruolo, il detto popolare romano "l'omo, pe' esse omo, a 'dda puzzà" si sta rapidamente estinguendo.

Attenzione però con questo non bisogna neppure rovesciarsi la boccetta di profumo addosso che oltre a dar fastidio all'olfatto del prossimo non sempre è sinonimo di vera pulizia.

5 punti fondamentali da seguire...

ma saranno sufficienti?

- Sana alimentazione

- Attività fisica...non solo palestra

- Sicurezza in sé stessi

- Costanza

- Trattamenti estetici... il troppo stroppia attenzione

Sicuramente i primi tre punti sono inscindibili ed in particolare il terzo è subordinato ai primi due ma teniamo sempre da conto che il benessere non è solo alimentazione e attività fisica, lo si raggiunge appieno quando anche la mente segue il corpo.

"mens sana in corpore sano"

Detto, caro ai latini ed in seguito ai soldati di Dio cioè ai Gesuiti, sempre attuale e da metterlo in pratica come stile di vita.

Un uomo curato e pulito, al di là della bellezza fisica, che, peraltro, è soggettiva, ha più modo di essere, positivamente, notato in tutti i campi a partire da quello sentimentale fino a quello lavorativo.

Sia per gli uomini che per le donne sono valide le stesse sane abitudini da acquisire e farle proprie:

- alimentazione bilanciata

- una idratazione interna con almeno 1,5 lt di acqua al giorno per tutto l'anno, non solo nei periodi caldi

- un buon riposo di almeno 7-8 ore

- attività fisica costante

- cura del corpo



Non voglio entrare nel dettaglio e fare da educatrice - mi vedo già additata come novella sig.ina Rottenmeier - per la pulizia personale e gli atteggiamenti da assumere in specifiche situazioni, vi rimando al bellissimo articolo esplicativo, arguto e spassoso di Nicola Serafini su Glamour, letto sul web.



fonti web utilizzate per le mie sintesi: Wikipedia, cure-naturali.it, viversano.net, greenMe.it, melarossa.it, portalebenessere.com, ideegreen.it, my-personaltrainer.it, armonianaturale.it, Glamour, uomo.fidelityhouse.eu, bellezzaesalute.it, stilenaturale.com, giallozafferano.com, tuttosullegalline.it, un mese in cucina, uomo.fidelityhouse.eu
Creato con Webnode