Cannella - Cinnamomum verum



la cannella, in diverse forme, può venirci in aiuto anche come repellente per gli ospiti indesiderati di casa e giardino, afidi delle piante, o contro le formiche: basta spargerne un po' sulla soglia delle porte ai bordi delle finestre o lungo ogni apertura che possa consentire loro di entrare in casa.

Cannella - Cinnamomum verum

Il cinnamomum verum, un albero da cui si ricavano bastoncini, oli essenziali e polvere, è ricco di gusto e benefici; noto fin dalla antichità specialmente per le proprietà antisettiche.
È utile per l'equilibrio della glicemia nel sangue, di conseguenza per la prevenzione del diabete tipo 2, riducendo anche colesterolo e trigliceridi;  per cui queste proprietà è un ottimo brucia grassi e cosa non
trascurabile, per chi è a regime ipocalorico, aumenta il senso di sazietà.

La cannella contiene ferro, manganese e calcio.
È un antibiotico naturale, antinfiammatorio e antidolorifico: utile contro virus intestinali, artrite
, sindrome mestruale e crampi, contrasta la nausea; migliora, inoltre, le funzioni cerebrali.

Indicazioni: consumare al massimo fino a 3 grammi al giorno.

controindicazioni: 

un uso eccessivo oltre a problemi di sensibilizzazione può causare ulcere e sfoghi cutanei.

Non va associata a medicinali quali FANS né consumata durante la gravidanza e l'allattamento.


Sintesi di Giuni Gentile da fonti estrapolate dal web

Informazioni riportate non sono da considerarsi prescrizione medica. Prima di assumere rimedi naturali consultare il medico specie se si hanno malattie o si assumono farmaci.


fonti web utilizzate per le mie sintesi: Wikipedia, cure-naturali.it, viversano.net, greenMe.it, melarossa.it, portalebenessere.com, ideegreen.it, my-personaltrainer.it, armonianaturale.it, Glamour, uomo.fidelityhouse.eu, bellezzaesalute.it, stilenaturale.com, giallozafferano.com, tuttosullegalline.it, un mese in cucina, uomo.fidelityhouse.eu
Creato con Webnode