Curcuma



curiosità:

per potenziare gli effetti andrebbe consumata associata a pepe nero e olio vegetale.

Curcuma

La curcuma è una erbacea perenne, parente dello zenzero, dal caratteristico rizoma color giallo arancio perciò detta lo zafferano delle Indie; per questa sua peculiarità viene anche utilizzata come tintura tessile e come schiarente per i capelli oltreché aggiunta nel curry, nella senape, nelle tinture madri.

Usata in cucina ayurvedica come depurativo, antinfiammatorio e antiartritico; è un ottimo epatoprotettore; disintossicando il fegato dalle tossine accumulate nel tempo, è per cui indicata in caso di abuso di alcool, cirrosi ed epatiti nonché per ittero e calcoli alla cistifellea.

La curcuma contiene proteine, glucosio, fruttosio vitamina C e curcumina.

quest'ultima è al centro di studi per la prevenzione dei tumori a carico dell'apparato digerente e del seno; inoltre attivando il recettore della insulina è un valido aiuto contro il diabete e malattie cardiovascolari.

La curcuma gode di proprietà cicatrizzanti e rimuove le impurità della pelle in caso di acne, pelle grassa, psoriasi, alopecia.

Per le sue proprietà, può aiutare, in caso di problemi legati alla menopausa quali dolori ossei e sindrome metabolica.

Oltre la polvere si usa anche l'oleolito alla curcuma specie per uso esterno che rivela essere fra le altre peculiarità un ottimo antirughe.

Indicazioni:

non superare i due cucchiaini da caffè di curcuma in polvere al giorno.

Controindicazioni:

in particolare per la presenza di Curcumina, un uso improprio può causare acidità gastrica fino ad ulcera ed occlusione biliare.

Interagisce con farmaci ipoglicemizzanti; con anticoagulanti orali causa, nei casi più gravi, emorragie; e con immunosoppressivi.

Sconsigliata in gravidanza ed allattamento.


Sintesi di Giuni Gentile da fonti estrapolate dal web

Informazioni riportate non sono da considerarsi prescrizione medica. Prima di assumere rimedi naturali consultare il medico specie se si hanno malattie o si assumono farmaci.

fonti web utilizzate per le mie sintesi: Wikipedia, cure-naturali.it, viversano.net, greenMe.it, melarossa.it, portalebenessere.com, ideegreen.it, my-personaltrainer.it, armonianaturale.it, Glamour, uomo.fidelityhouse.eu, bellezzaesalute.it, stilenaturale.com, giallozafferano.com, tuttosullegalline.it, un mese in cucina, uomo.fidelityhouse.eu
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia