Menopausa
Riflessioni
I motivi per cui mi metto gioco
Quante volte ho sentito la frase "bisogna essere e non apparire", belle parole, peccato, troppo spesso dette da chi è stato baciato da madre Natura, aiutato dalla possibilità di dedicare al proprio aspetto più ore al giorno e con una veneranda età rigorosamente certificata sotto i trenta.
Inutile tentare di convincere noi stesse che non ci piacerebbe ma bisogna scontrarsi con la nostra realtà, quella cioè, di donne comuni, sempre di corsa, con una famiglia a cui star dietro e con un budget che ci impediscono di frequentare quotidianamente estetista e palestra.
Che fare? Rassegnarsi?
ASSOLUTAMENTE NO!!! MAI!
Soprattutto quando ci guardiamo allo specchio e vediamo che gli "anta" sono saltati addosso quasi senza accorgerci e stanno galoppando veloci regalando una immagine riflessa del nostro corpo cambiato, che spesso non ci soddisfa.
Per ben due volte nella mia vita ho detto BASTA.
La prima quando per stress dopo ventidue anni di vita passata col mio primo compagno resami conto che fosse tutto finito senza possibilità di appello ho ricominciato daccapo; l'eredità che ho avuto dal periodo in cui nulla funzionava per il verso giusto sono stati 15 kg di troppo all'età di 43 anni.
Preso atto e ripresa con forza la mia esistenza ho lavorato sodo su corpo e mente.
La seconda, ahimè, ultimamente, altra fase "out" :
L'arrivo della menopausa
Una naturale transizione della vita ma sicuramente molto dura da affrontare proprio per i risvolti e gli strascichi che potrebbe arrecare se non mettiamo in atto alcune semplici ed efficaci strategie.
Stavolta non sono sola ma circondata da amore e affetti sinceri, rallegrata, inoltre da due adorabili cucciolotti a quattro zampe...ma .... sono SOLA con i miei pensieri, le mie insicurezze, le mie paure a cui sommare il mio corpo che cambia aggiungendo gonfiore, pesantezza, aumento di peso e metabolismo rallentato. Eccoli! Ben arrivati secondi "anta".
Parola d'ordine:
REAGIRE!!!
Prima che la Menopausa sia conclamata e definitiva la Natura ci dà un po' di tempo per correre ai ripari così da non rovinare in maniera definitiva il nostro aspetto, ricordando però che ogni decennio della nostra vita ha un corpo e una mente sempre in evoluzione.
Cerchiamo di avere un corpo sano e che ci piaccia perché dopo questa transizione rimarrà quello che avremo o otterremo in questo periodo.
Coltiviamo allo stesso modo la nostra mente ritagliando per noi stesse dei preziosi momenti.
Ogni fase della vita merita di essere vissuta al meglio.
Giuni

Ironizzando un po' ...
pensandoci bene:
" l'avanzare degli anni è inevitabile!
C'è una sola strada, più o meno breve,
possibile da percorrere, per rimanere sempre giovani e non invecchiare anagraficamente mai,
quindi evitare la fatidica menopausa"
ma la sconsiglierei... dato l'esito finale, oserei dire, piuttosto spiacevole...
Amare sé stesse sempre!
in particolare nelle delicate e salienti fasi della vita, quando, cioè, abbiamo più bisogno di coccolarci.
Ricordiamoci che Donne si nasce e si resta tali a qualsiasi età.
Fare in modo che la nostra vita sia al top
dipende solo da noi stesse.
MENOPAUSA e dintorni
5 effetti (insopportabili) contrastati
da 5 (semplici)
regole da seguire
Alle nostre orecchie suona come una parola negativa dai
risvolti persino temuti, a volte vissuta come una vera e propria malattia,
dovrebbe, invece, essere accettata per quello che è, cioè, un cambiamento
naturale nella vita di ogni donna.
Questa fase va comunque affrontata con alcune precauzioni da inglobare nella nostra quotidianità; questo principalmente perché si innesta una, più o meno rapida ma progressiva, cessazione nella produzione di ormoni estrogeni primi alleati e protettori della salute femminile, la cui funzione è stata quella di preservarci da problemi cardiovascolari osteoporosi e colesterolo, venendo meno aumentiamo il rischio di ammalarci.
Essere a conoscenza di cause ed effetti dell'inevitabile cambiamento, oggigiorno, aiuta a correre per tempo ai ripari efficacemente e in modo naturale contrastando.
5 sintomi principali:
1) Vampate di calore e sudorazione intensa
2) Metabolismo rallentato e dolori articolari
3) Sovrappeso e gonfiore
4) Insonnia
5)
Disagio psicologico e depressione
Se un sano stile di vita dovrebbe essere un accompagnatore e alleato fin dalla adolescenza, arrivata all'età matura, avvicinandosi alla menopausa, ogni donna dovrebbe, sempre più, fare propri dei punti cardini facili da attuare.
5 semplici regole:
1) Mangiare e bere sano
2) Non accumulare chilogrammi in eccesso
3) Combattere l'aumento di ritenzione idrica
4) Praticare regolare attività fisica
5)
Dormire a sufficienza
Un valido aiuto lo abbiamo dalla Natura e, qualora non bastasse possiamo ricorrere ai sostitutivi del pasto , regolatori della fame o brucia-calorie.
per esempio quelli a base di Ganoderma Lucidum, uno dei mille benefici testati scientificamente di questo fungo adattogeno preziosissimo, è equilibrare l'insulina nel sangue e quindi evitare i picchi glicemici; oppure integratori con Ispaghul.
Utili le tisane con mix di erbe specifiche per drenare i liquidi e ridurre il gonfiore causato dalla ritenzione idrica, che diventa importante una volta venuto meno il ciclo.
Per la nostra mente e per allentare le tensioni accumulate la attività fisica e lo yoga sono un toccasana, poiché, le lunghe camminate giornaliere e la meditazione libera noi stesse anima e corpo e ci permette di dormire quelle 7-8 ore benefiche per un recupero completo e di aumentare, in conseguenza, un metabolismo rallentato, purtroppo, anche, dal trascorrere degli anni, ma, per ottenere livelli ottimali si possono aggiungere validi integratori a base di Curcuma e Zenzero.
È sempre consigliabile farsi seguire dal proprio ginecologo che in caso di menopausa precoce o di importanti problemi di salute può prescrivere terapie ormonali adeguate in sinergia.
Giuni Gentile
il mio video si trova su Youtube: