Menù di Marzo

la primavera si avvicina....Marzo alle porte

qualche idea più o meno leggera ma sana e gustosa

Menù 1:

TEGLIA DI CARCIOFI

ALLA MOZZARELLA

Ingredienti per 6 persone  Carciofi, 300 gr Mozzarella, 60 gr Burro, Aglio, Prezzemolo, Farina, Succo di limone, Olio extravergine d'oliva, Sale grosso

Preparazione:

1- Portare ad ebollizione abbondante acqua in una casseruola, incorporate 2 cucchiai d'olio e 2 di farina, il succo di mezzo limone e un pizzico di sale grosso

2- Pulite i 6 carciofi e divideteli in quarti e tagliateli ancora in due, per evitare che anneriscano basta tuffarli in una bacinella con acqua e un po' di succo di limone.

3- Scolate le fettine di carciofi e tuffateli nell'acqua bollente, cuoceteli per altri 10 minuti dalla ripresa del bollore. Scolateli, passateli sotto l'acqua fredda e poneteli ad asciugare su un canovaccio.

4- Scolate e dividete la mozzarella a dadini.

5- Imburrate una pirofila e sistemate le fette di carciofo leggermente sovrapposte; spolverizzatele con un trito di aglio e prezzemolo, irroratele col burro fuso e aggiungete i dadini di mozzarella

6- Infornate la teglia per 20 minuti a 190° e servite ben calda.

TONNO

CON VERDURINE E CIPOLLE

Ingredienti per 4 persone: 500 grammi di trancio di tonno, 2 zucchine, 2 cipolle rosse, 2 carote piccole, 200 grammi di cavoletti di Bruxelles, 40 ml di olio extravergine di oliva, 1 cucchiaino di grani di pepe misto, 2 rametti di coriandolo

Preparazione:

1- sistemare il trancio di tonno nel cestello per la cottura a vapore e premete su di esso i grani di pepe. Cuocetelo per 40 minuti circa

2- dopo aver mondato le verdure: tagliate le carote e le zucchine a dadini; tagliate a spicchietti i cavolini. Cuocetele a vapore per 20 minuti.

3- Tagliate a spicchi le cipolle e una volta cotte mettetele nel frullatore con l'aggiunta di un rametto di coriandolo; salare, pepare e aggiungere olio fino ad ottenere una crema liscia; se necessario utilizzare un po' di acqua calda.

4- Porre il tonno tagliato a fettine, non troppo sottili, sul piatto di portata cospargere col coriandolo tritato rimasto e distribuite intorno le verdure, irrorare con la salsa alle cipolle e servire.

MELE COTTE

AL PAN SPEZIATO

Ingredienti per 4 persone: 4 mele Golden, 180 grammi di pan speziato (ginger bread), 30 grammi di uvetta, 2 cucchiai di latte, 1 cucchiaio di Marsala, 40 grammi di zucchero di canna, 20 grammi di burro

Preparazione:

1- Riempite una piccola ciotola con acqua tiepida e fate rinvenire l'uvetta.

2- Frullate nel mixer il pan speziato a pezzi con il latte, il Marsala e il burro ammorbidito a temperatura ambiente; unire quindi l'uvetta precedentemente sgocciolata e strizzata.

3- Lavare ed asciugare le mele che priverete del torsolo allargando un po' il foro centrale, che andrete a farcire con il composto preparato aiutandosi con una tasca da pasticciere

4- Trasferite le mele in una teglia foderata con carta da forno spolverizzare con lo zucchero di canna e cuocere a forno preriscaldato a 160° per 40 minuti.

5- Disporre le mele nel piatto di portata spennellatele col fondo di cottura e servire tiepide o fredde a gusto.

Si possono volendo preparare con questa ricetta le pere Kaiser o anche alternarle alle mele.


Un consiglio in più .....

la cottura a vapore è una ottima scelta per chi vuole mantenersi in salute e in linea, però senza usare salse e varie c'è il serio rischio di rendere tutto insipido, per ovviare a questo problema si può usare l'acqua di cottura arricchita di erbe aromatiche e spolverizzando gli ingredienti, con varie spezie, a proprio gusto

Menù 2:

CANNOLI DI SFOGLIA

CON BRIE ED ARANCE

Ingredienti per 4 persone: 1 rettangolo di pasta sfoglia, 1 confezione di crema di Brie spalmabile, 2 arance non trattate, 1 uovo, 60ml di aceto balsamico, insalata Songino per accompagnare

Preparazione:

1- Accendere il forno a 200°; stendere la pasta sfoglia e lasciarla a temperatura ambiente per 10 minuti.

2- Punzecchiare e poi dividere la sfoglia in 8 strisce da dimezzare per un totale di 16.

3- Lavate accuratamente le arance. asciugatele e grattugiate la buccia, che andrete a mescolare con la crema di Brie. Riponete in frigorifero.

4- Suddividere la crema di Brie sul centro delle sfogliette che andranno richiuse a cannoncino.

5- Spennellate la superficie della pasta con l'uovo avendo cura di sigillare la parte ripiegata. Trasferite i cannoncini sulla placca, rivestita da carta da forno, lasciandoli distaccati fra loro. Infornare per 10-15 minuti devono prendere colore rapidamente e sfogliare

6- Sfornare e trasferirli su un piatto di portata condendo con aceto balsamico

7- Accompagnare con della insalata songino.

PASTA CON FRUTTI DI MARE

AL PESTO DI MANDORLE

Ingredienti per 4 persone: 350 grammi di spaghetti, 1 scalogno, 2 spicchi d'aglio, 1 kg di cozze e vongole, 1 mazzetto di finocchietto selvatico, 1 pugno di mandorle spellate, ½ bicchiere di Marsala secco, 1 peperoncino, Olio extravergine di oliva, Sale e pepe q.b.

Preparazione:

1- Far spurgare le vongole in acqua e sale per un paio d'ore; lavate e pulite le cozze e riporle in frigo coperte da un canovaccio fino al momento dell'utilizzo

2- Tostate le mandorle al forno senza farle scurire troppo e poi pestatele in un mortaio in pietra con un pizzico di sale; tritare al coltello lo scalogno e gli spicchi d'aglio e trasferite il battuto in un tegame con l'olio.

3- Soffriggete dolcemente e unite il peperoncino e metà del finocchietto battuto finemente.

4- Fate aprire i frutti di mare in acqua con un rametto di finocchietto un po' d'olio il marsala, spegnere e conservare al coperto.

5- Mettete sul fuoco l'acqua per la pasta con due rametti di finocchietto portare a bollore e unite gli spaghetti scolandoli molto al dente.

6- Nel tegame del soffritto aggiungere i frutti di mare e portare velocemente a temperatura alta bagnate con del marsala fate evaporare e aggiungete la pasta con un po' dell'acqua delle cozze e vongole. Pepate.

7- Saltate pochissimo gli spaghetti con il sugo spegnete il fornello e spolverate con il pesto di mandorle e finocchietto. Impiattate e servite.

CREMA ALLA PANNA

CON SALSA ALLE FRAGOLE

Ingredienti per 4 persone: 4 tuorli, 50 grammi di zucchero semolato, 500 ml di panna fresca, Mezzo baccello di vaniglia, Amaretti secchi per decorare

Per la salsa: 500 grammi di fragole, Mezzo limone, 20 grammi di zucchero a velo

Preparazione:

1- versate la panna in una casseruola e fatela scaldare con la vaniglia; togliere dal fuoco e dopo 20 minuti di infusione togliere il baccello.

2- Lavare e mondare le fragole, quindi mettetele nel frullatore con il succo filtrato del mezzo limone e lo zucchero a velo; frullate fino ad ottenere una salsa liscia.

3- In una ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero ed un pizzico di sale fino ad avere una spuma gialla chiara.

4- Aggiungere alla spuma la panna a filo e fate addensare a fiamma bassa senza far bollire il composto; quindi incorporate due cucchiai di salsa di fragole e fate intiepidire.

5- Versate il composto in 4 stampini da far raffreddare a temperatura ambiente prima di porre in frigorifero per 4 ore

6- Al momento di servire guarnire con la rimanente salsa, con una fragola intera e gli amaretti.

Facile, veloce e gustoso...uno strappo ...per chi ama talmente il cioccolato da non poterne fare a meno....

TORTINO IN TAZZA

Ingredienti: 3 cucchiai di cacao, 60 gr di farina, 1 uovo, 30gr burro fuso, 40 gr di zucchero, 1 cucchiaio di panna fresca, 20gr di pepite al cioccolato fondente

Setacciate il cacao con la farina e mezzo cucchiaino di lievito, poi amalgamate il tutto i restanti ingredienti; versate in una tazza e fate cuocere al microonde per 1' e 30", servite decorato con granella di noci

ricette tratte da "un mese in cucina" e dal web

fonti web utilizzate per le mie sintesi: Wikipedia, cure-naturali.it, viversano.net, greenMe.it, melarossa.it, portalebenessere.com, ideegreen.it, my-personaltrainer.it, armonianaturale.it, Glamour, uomo.fidelityhouse.eu, bellezzaesalute.it, stilenaturale.com, giallozafferano.com, tuttosullegalline.it, un mese in cucina, uomo.fidelityhouse.eu
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia