Olii Essenziali e Vegetali

a seguire nel dettaglio
olio di Ricino
olio di Rosa Mosqueta
Tea Tree essential oil
olio essenziale di Arancio
olio essenziale di Eucalipto
olio essenziale di Lavanda
olio essenziale di Limone
olio essenziale di Rosmarino
Qualche cenno introduttivo
prima di trattare alcuni oli a noi utili
Oli essenziali, oli eterici od oli officinali sono i prodotti ottenuti per estrazione a partire da materie vegetali aromatiche, ricche cioè di essenze.
Queste ultime vengono prodotte dalle piante per diverse ragioni, dalla impollinazione alla difesa nonché come scarti; svolgono funzioni allelopatiche, antibiotiche e di attrazione degli impollinatori.
Sono miscugli oleosi, liquide e volatili di sostanze organiche ottenuti per distillazione o per spremitura da una unica tipologia vegetale della quale conservano le caratteristiche quali anche odore e sapore. Talvolta diverse parti della stessa pianta possono produrre oli essenziali diversi a causa della presenza chimica differente o di concentrazioni diverse della stessa sostanza.
Usare qualsiasi tipo di olio essenziale diluito in un olio vettore, cioè vegetale, o crema, soprattutto nei bambini al di sotto dei 3-6 anni di età poiché nonostante siano sostanze naturali sono molto concentrate e possono provocare reazioni allergiche; usare sempre oli essenziali biologicamente puri e che siano adatti all'aromaterapia e all'applicazione sulla pelle.
I principi attivi degli oli essenziali vengono conservati solo se il processo produttivo è seguito attentamente cosi da rispettare le caratteristiche di ogni pianta.
Olio vegetale è una miscela di lipidi vegetali ricavata principalmente da frutti o semi oleosi.