Olio essenziale di Lavanda

Olio essenziale di Lavanda
È un olio essenziale dalle molteplici proprietà e fra i più noti.
È sia un tonico che un calmante, per cui utilissimo in caso di mal di testa, stress, nervosismo ed insonnia.
È un valido rimedio per raffreddori, influenze, tosse e catarro, svolgendo funzioni antibiotiche e antisettiche: diluito nel detergente intimo previene le infezioni tipo la cistite, in questo caso, ottimo se associato al tea tree oil; molto utile per gli spasmi addominali e i dolori legati al ciclo mestruale.
Può essere usato come antinfiammatorio se diluito negli oli e massaggiato alleviando i dolori da strappi muscolari reumatismi e ritenzione linfatica.
È una ottima essenza usata come calmante specie per i bambini in caso di coliche addominali: con cui fare massaggi sulla nuca e sul petto diluendo 2 gocce di olio essenziale di lavanda in un po' di olio di mandorle dolci, irritabilità ed irrequietezza: qualche goccia di essenza sul cuscino fa miracoli.
È il simbolo della aromaterapia:
Diffusione ambientale: 1 goccia per ogni mq tramite il bruciatore di essenze oppure diluito nella acqua degli umidificatori aiuta a calmare stress, insonnia e tensione nervosa.
Bagno tonificante: 10 gocce nell'acqua della vasca e immergersi per almeno 10 minuti per poter sfruttare appieno le proprietà decongestionanti per i dolori muscolari, reumatici ed articolari.
Suffimigi: con 5 gocce di olio in 1 litro di acqua calda in cui sciolto un cucchiaino di bicarbonato, respirare i vapori.
Impacchi di lavanda da utilizzare freddi per i lividi e caldi per dolori cervicali o contratture: immergere un panno in acqua mettere qualche goccia di olio essenziale ed applicare sulla zona.
Olio per massaggi rilassanti antistress ed utile in caso di artrite reumatoide.
Indicato per l'acne poiché riduce il rischio di cicatrici, diluire qualche goccia nel gel aloe e applicare nei punti critici.
Questi sono solo alcuni esempi dei mille usi a cui si presta, le nonne insegnano.
È uno dei pochi oli senza controindicazione ma come tutti gli essenziali vanno diluiti per non provocare sensibilizzazioni data la loro alta concentrazione
Sintesi di Giuni Gentile da fonti estrapolate dal web
Informazioni riportate non sono da considerarsi prescrizione medica. Prima di assumere rimedi naturali consultare il medico specie se si hanno malattie o si assumono farmaci.