Ratania - Krameria argentea

Radice di Ratania

È un arbusto originario delle Ande fra la Bolivia e il Perù fra i 900 e i 3000mt di quota.

Solitamente si usa la radice polverizzata delle specie di Ratania: Krameria lappacea o Krameria argentea boliviana e Krameria triandra o peruviana.

Particolarmente ricca di tannini ossalati e sostanze astringenti per cui ha un buon potere antiemorragico e antibatterico usata per bloccare con successo le infiammazioni del cavo orale le afte, le stomatiti e rallentare la formazione di placca nei denti nonché il sanguinamento gengivale. In genere si trova in commercio come pasta dentifricia ma anche l'uso della tintura madre, della polvere come infuso o delle pomate ha trovato ottimi riscontri nei disturbi quali diarrea, fragilità capillare, insufficienza venosa, nonché candidosi e vaginosi batterica, in quanto studi in vitro hanno confermato, quello che già gli Indios sapevano, oltre alle proprietà note anche quelle batteriostatiche, battericide, micostatiche e fungicide.

Per cui per un uso esterno oltre al dentifricio utile per la salute di bocca e denti con effetto, anche, sbiancante si può usare la pomata per ragadi mammarie e anali emorroidi e fistole.

Uso interno sotto forma di infuso: 20gr di radice polverizzata per litro d'acqua da filtrare e bere mezzo bicchiere 3 o 4 volte al giorno come antidiarroico

In cosmesi invece viene utilizzata associata al mallo di noce all'aloe e all'iperico per rinforzare la abbronzatura proteggendo dai raggi solari nocivi e donando un colore bronzeo dovuto al rosso della Ratania.

Controindicazioni:

sconsigliata per la concentrazione tannica che può risultare tossica a donne in gravidanza e allattamento e bambini sotto i 14 anni. Interferisce con l'assorbimento di integratori e medicinali per cui se ne consiglia l'uso a distanza di 2 o 3 ore dalla assunzione di questi ultimi. L'uso eccessivo può causare nausea vomito e irritazione gastrica.

Problematiche che non si presentano per un uso esterno o del cavo orale purché non si ingerisca.


Sintesi di Giuni Gentile da fonti estrapolate del web

Informazioni riportate non sono da considerarsi prescrizione medica. Prima di assumere rimedi naturali consultare il medico specie se si hanno malattie o si assumono farmaci.


fonti web utilizzate per le mie sintesi: Wikipedia, cure-naturali.it, viversano.net, greenMe.it, melarossa.it, portalebenessere.com, ideegreen.it, my-personaltrainer.it, armonianaturale.it, Glamour, uomo.fidelityhouse.eu, bellezzaesalute.it, stilenaturale.com, giallozafferano.com, tuttosullegalline.it, un mese in cucina, uomo.fidelityhouse.eu
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia